Informazioni utili

Lingua

La lingua ufficiale del Mozambico è il Portoghese, ma anche l’inglese è molto diffuso data la vicinanza con il Sudafrica. Quando si conosce o si incontra qualcuno, la cultura del luogo prevede una serie di convenevoli che sono però molto apprezzati dai locali. Ecco alcune parole di base che vi potranno essere utili per comunicare con i mozambicani:

Bom Dia  – Buongiorno (fino alle 12.00)

Boa Tarde – Buon pomeriggio (dalle 12.00 alle 18.00)

Boa Noite – Buonasera (dalle 18.00 in poi)

Obrigado/Obrigada – Grazie

Faz favor – Per favore

Nao/Sim – No/Si

Como está? – Come stai?

Tudo bem – Tutto bene

Clima

Il periodo migliore per affrontare un viaggio in Mozambico è durante la stagione secca, che va da Aprile-Maggio a Ottobre-Novembre; le temperature si aggirano tra i 24 e 27 gradi C.

La stagione delle piogge va da Novembre a Marzo, con temperature che variano tra i 27 ed i 31 gradi C.

Documenti e Visti

È necessario in passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi con almeno 2 pagine libere ed il visto turistico. Quest’ultimo può essere richiesto presso l’ambasciata del Mozambico in Italia (a Roma) oppure una volta giunti all’aeroporto di Maputo. Ha durata pari a 30 giorni.

Moneta e Cambio

La moneta locale è il Metical (MZN), ma è possibile pagare in Dollari o Rand (la moneta sudafricana). Il cambio attuale è 1 Euro = 36 Metical.

Salute e Vaccinazioni

In Mozambico è presente la malaria ed è consigliato fare la relativa profilassi. Non è richiesta alcuna vaccinazione ma, se si fa scalo ad Addis Abeba o comunque si transita in un paese in cui la febbre gialla è endemica, viene richiesto il relativo vaccino con il libretto che lo attesti (è di colore giallo). In ogni caso è opportuno rivolgersi con anticipo ad un medico esperto nelle malattie tropicali per ogni dubbio e suggerimento.

Abbigliamento

È consigliato vestirsi in modo casual durante il giorno e con qualcosa di più pesante la sera. Non dimenticare l’abbigliamento da spiaggia ed, eventualmente, quello per il diving.

Cosa portare

Repellente anti-zanzare, crema da sole, cappello, fotocamera, binocolo (per il safari), adattatore per le prese (se la vostra attrezzatura non ha prese europee a due poli). Se vi dimenticate qualcosa potete acquistarlo nei principali centri.

Orario

+1h rispetto all’Italia; stessa ora quando in Italia vige l’ora legale.

Elettricità

220/240 V, 50 Hz. Presa di tipo europeo a due poli.