Gallery

Il Dugongo

»Posted by on Feb 8, 2012 in Gallery | 0 comments

Il Dugongo

Appartenente all’ordine dei Sirenii, il Dugongo è il solo mammifero marino erbivoro che vive completamente in mare. Nonostante ciò, è dotato di polmoni e non di branchie. Ha un carattere docile e mansueto e per questo è stato per secoli facile preda di cacciatori per la sua carne pregiata, che ne hanno fatto oggi una specie in via di estinzione. Nuota pigramente nelle acque calde e basse delle coste dell’Oceano Indiano e del Pacifico occidentale, e a lui è stato attribuito il mito delle Sirene. Si narra che uno dei primi a scambiarlo per l’essere mitologico fu Cristoforo Colombo, principalmente per il modo delle femmine di allattare, utilizzando le pinne come braccia per sorreggere il piccolo. Può superare i 3 metri di lunghezza e i 70 anni di età. I...

read more

I Dhow

»Posted by on Feb 7, 2012 in Gallery | 0 comments

I Dhow

Il loro ruolo è stato importantissimo per lo sviluppo del paese e sono una rappresentazione del modo di vivere, lento e tranquillo, dei Mozambicani. I Dhow (in portoghese barcos a vela) sono, ancora oggi, uno dei principali sistemi di trasporto e di sussistenza per la popolazione. L’esperienza di un viaggio in Dhow è una delle avventure consigliate per chi scopre il Mozambico e viene organizzata attraverso operatori locali e capitani affidabili.

read more

Il Baobab

»Posted by on Feb 7, 2012 in Gallery | 0 comments

Il Baobab

Con un tronco che può raggiungere i 7 metri di diametro e che può contenere anche 120.000 litri di acqua, il Baobab è un albero magnifico dalla grande storia. Alcuni fanno derivare il suo nome da una parola senegalese che significa “albero dei mille anni”, riferendosi alla leggendaria longevità della pianta. Secondo altri deriva invece da una parola araba il cui significato è “albero dai mille grani”.

read more

Le Donne

»Posted by on Feb 7, 2012 in Gallery | 0 comments

Le Donne

Nella zona settentrionale del Mozambico si possono facilmente incontrare donne con la faccia ricoperta da una mistura bianca chiamata “Musiro”. È una farina ottenuta dallo sfregamento di una ramo di Olax (una pianta locale chiamata msiro) sulla pietra che, impastata con un pò di acqua, viene usata come maschera di bellezza o per proteggersi dal sole. L’impasto viene applicato e lasciato per diversi giorni. Fino a qualche tempo fa il “Musiro” veniva impiegato anche nella cura di alcune malattie. La tradizione racconta che le donne lo applicavano solo se erano già sposate e quando il marito era lontano da esse.

read more

I Pescatori

»Posted by on Feb 7, 2012 in Gallery | 0 comments

I Pescatori

La pesca in Mozambico è sempre molto ricca e varia ed è una delle principali attività che offrono sostentamento alla popolazione. É facile incontrare pescatori lungo la costa di rientro dalle loro battute di pesca circondati da altri uomini, donne e bambini che gli aiutano a districare le loro reti e sistemare il pescato, che poi sarà venduto nei mercati vicini. Ogni giorno accade questo, ed ogni giorno si può gustare del pesce freschissimo in tutti i ristoranti del litorale. Non dimentichiamo poi che il Mozambico è famoso per i suoi gamberoni, che vengono addirittura esportati all’estero (Europa compresa).

read more

Whale watching

»Posted by on Gen 29, 2012 in Gallery | 0 comments

Whale watching

Le Megattere migrano dall’Antartico lungo la costa sud-orientale del continente africano per riprodursi e raggiungono le acque del Mozambico intorno a Giugno.  È facile così avvistarle al largo da qualsiasi punto del litorale.

read more